Mobile Multiuso o Armadio da Soggiorno - Composè Laura
Mobile Multiuso o Armadio da Soggiorno - Composè Laura

Mobile Multiuso o Armadio da Soggiorno – Composè Laura 

Cosa si intende per Mobile Multiuso? Cosa vuol dire Armadio da Soggiorno? Con questo articolo e con il racconto della Composè Laura vi rispondo a queste domande. Non è niente di strano, semplicemente capita di avere bisogno di un elemento contenitivo, di una parete attrezzata che assolva più di una funzione, sia a livello estetico che a livello pratico.

Il caso potrebbe essere quello di una casa in cui per ragioni di spazio si deve mettere in soggiorno, tra le altre cose, anche qualche modulo-armadio che contenga i vestiti, per esempio, della stagione non in corso, o chissà che altro. Questo non è esattamente la storia della Composè Laura, in questo caso la natura di Mobile Multiuso e di Armadio da Soggiorno serviva per altri motivi, e ora ve lo racconto.

perché è nato
La Composè Laura è nata con l’esigenza di avere una stanza jolly che funzionasse da camera degli ospiti e piccola sala tv secondaria.

In pratica doveva essere una camera che non sembrasse una camera, ma piuttosto un piccolo soggiorno tv con divano (letto), anche perchè si trovava vicino all’ingresso della casa, e se la porta scorrevole fosse rimasta aperta o socchiusa si doveva intravedere quella che sarebbe dovuta sembrare una sala tv, da usare magari quando i componenti della casa desideravano vedere programmi diversi (che poi è l’uso effettivo di questo ambiente quando non ci sono ospiti).

Serviva un Mobile Multiuso che non sembrasse un armadio, ma un mobile da living, o come si potrebbe dire, un Armadio da Soggiorno.

Mobile Multiuso o Armadio da Soggiorno - Composè Laura

come è nato

Innanzitutto ho intrapreso la strada di progettare una parete attrezzata e non un “mobile da appoggiare al muro”….nel senso che la parete che avrebbe ospitato questo elemento di design sarebbe stata tutta interessata dalla Composè da destra a sinistra, e dal pavimento al soffitto.
Quindi non un mobile, ma una parete attrezzata contenitiva a tutta stanza.

Mobile Multiuso o Armadio da Soggiorno - Composè Laura

Il modo più semplice per dare ad una parete attrezzata la sembianza di elemento contenitivo da living e non da dressing (stanza armadio) è quella di utilizzare nel composè dei vani a giorno, non sportellati.

L’altro modo per dare movimento ed espressività (atipiche per un armadio) è quella di giocare sulle asimmetrie e movimentare la composizione dei pieni e dei vuoti con un gioco di caos ordinato, tipico di certi sapori contemporanei.

Questo gioco ha permesso che ci fossero vani di diverse misure con diversi scopi:

  • vani più alti per l’appendere abiti e pantaloni e giacche,
  • vani più bassi per riporre maglie, e vestiti piegati
  • cassetti con apertura a ribalta o a scorrere
  • un grande vano che inglobasse la caldaia che si trova nella stanza in oggetto
  • vani a giorno per l’appoggio di soprammobili o libri
  • il vano centrale della tv affiancato da due ripiani utilizzabili per vari usi
  • vani alti e stretti per le scarpe

Potenzialità

Con questo gioco di composè si possono ottenere infinite varianti sul tema e virare la funzionalità dell’oggetto più in una direzione che in un’altra, calibrando il sistema dei vuoti e dei pieni, e dei vani più grandi con quelli più piccoli.

Il risultato è un elemento contenitore dove vince l’espressività della composizione al punto di farti dimenticare quale possa essere il contenuto.

In case dove lo spazio è sempre minore utilizzare la composè Laura può servire per ritrovarsi, magari anche nell’ambiente spesso più ampio come il soggiorno, un armadio dissimulato, per riporre giacche e abiti della stagione non in uso.

Un guardaroba aggiuntivo, che è anche una libreria, e che è anche un mobile tv.

modifiche possibili versioni alternative

Le modifiche come detto possono riguardare le dimensioni, senza limiti, perchè è come un bruco che può crescere a dismisura in altezza e larghezza, nonché dotarsi dell’opportuna profondità.

Si tratta di volta in volta di calibrare e rendere armonici i giochi di composè tra vani orizzontali e verticali, e larghi e stetti e quadrangolari, e chiusi e aperti, e così via e via….

Inoltre ci può essere da sbizzarrirsi nel connubio cromatico che si va a creare tra ante e scocche interne.

Riporto sotto alcuni esempi delle infinite combinazioni che si possono immaginare la dove sia le strutture che le ante posso essere realizzate in:

masselli, laminati, listellari impiallacciati o laccati, fino all’originale rivestimento in parquet applicato col sistema JFD che può rendere unica nel vero senso della parola la vostra parete contenitiva.

Mobile Multiuso o Armadio da Soggiorno - Composè Laura
Mobile Multiuso o Armadio da Soggiorno - Composè Laura

fasce di prezzo
Ovviamente il prezzo di una parete attrezzata di questo tipo, che costituisce un mobile multiuso o armadio da soggiorno, cambia a seconda del tipo di materiale che si sceglie per le scocche interne, ovvero per la cosiddetta struttura, e a seconda del materiale che si adotta per le ante.

La laccatura costa più di un laminato. Avere le ante rivestite di tavole di parquet particolari varia a seconda del costo di tale parquet. E così via…

Possiamo dire che un prezzo per una finitura medio-alta, come quella della Composè Laura, costituita da struttura in nobilitato effetto rovere e ante in listellare laccato bianco si aggira sui 500€/mq, ma è importante capire che possiamo stare un pò più bassi o un pò più alti cambiando la combinazione dei materiali.

Quello che ci tengo sempre a sottolineare e per cui non si possono fare più di tanto i paragoni con prodotti industriali è il fatto che il nostro elemento ce lo possiamo disegnare insieme e calibrare sia per l’estetica, che per le dimensioni, che per il prezzo, progettandolo sulla base delle vostre esigenze e confezionandolo con un Design Sartoriale che si va a cucire sulle pareti di casa vostra.

Potreste dire addio agli interstizi di pochi centimetri tra mobili e parete, che sono certamente antiestetici, e dove l’aspirapolvere non riesce a entrare, mentre la polvere ci riesce eccome.

Questa possibilità è molto preziosa, in questi casi si dice “non ha prezzo”…ma tranquilli…un prezzo ce l’ha 🙂

Juri Favilli

Iscriviti alla newsletter!

Subito in regalo per te 2 e-book pieni di consigli pratici e di errori da evitare per ristrutturare al meglio la tua casa.

homepage-ebook-jurifavillidesign

Leggi gli ultimi articoli