Ristrutturare e Arredare una casa nella provincia di Monza e Brianza vuol dire confrontarsi quasi sempre con un tessuto extra-urbano fatto di piccoli condomini, case a schiera e villette unifamiliari. L’Architetto JFD che nei pressi di Monza ha una delle sue sedi operative principali, conosce bene questo territorio e le peculiarità di molti dei suoi edifici sorti in grandissima maggioranza dopo gli anni ’80, spesso con una qualità costruttiva superiore alla media italiana per tipologia, ma che comunque oggi necessitano di interventi di varia natura.
In questa zona non si è del tutto fermato il nascere di interventi di lottizzazione e di costruzione di Villette a schiera, o complessi abitativi condominiali o Villette unifamiliari e multi familiari.
Quindi la domanda per un territorio in cui non mancano occasioni di nuova costruzione potrebbe essere: “Meglio ristrutturare e arredare una casa o un appartamento del passato, oppure comprare una casa o un appartamento in un complesso di nuova costruzione?”.
La risposta non è così semplice, dovremmo dire dipende, ma vediamo da cosa in realtà dipende analizzando i due casi.
In questo caso dobbiamo renderci conto che l’operazione è articolata e le cose da trasformare sono le seguenti: adeguamenti impiantistici, spesso modifiche murarie e rivedere completamente le finiture.
Ma l’occasione interessante, se seguiti con attenzione e professionalità, è quella di personalizzarvi la casa in un modo che parli di voi al 100%.
Infatti è l’occasione per poter rivedere: la scelta di pavimenti, i rivestimenti, l’atmosfera della casa, la posizione e la dimensione di bagni, cucina, lo studio degli arredi, magari con un progetto su misura sartoriale di tutta la casa. Un’esperienza unica, bella e irripetibile che puoi plasmare con l’aiuto del tuo Progettista e che alla fine ti calzi addosso.
Qualcuno però potrebbe essere spaventato dall’impegno che comporta ristrutturare una casa o un appartamento magari, molto obsoleto, e allora preferisce prendere in considerazione l’acquisto di un appartamento in un complesso di nuova costruzione, magari comprandolo su disegno.
E qui veniamo al secondo caso:
Tutta l’area della Brianza, resa dinamica dalla vicinanza di Milano e dall’incisivo influsso di Monza, continua a vedere, seppur in misura minore rispetto al passato, l’edificazione di nuovi complessi abitativi.
In questo caso c’è la possibilità che un acquirente arrivi a condominio o complesso multi familiare già completato e si ritrovi materiali, finiture e distribuzione delle stanze già stabilite, se fortunato con scelte di qualità, oppure no, ma sicuramente non decise da chi abiterà la casa. Questo a mio avviso è il limite più grande del comperare una casa già finita; una casa che come si suol dire “è solo da Arredare e poi è pronta per l’uso”. Il limite è rappresentato dal fatto che in tale contesto risulta più complicato intervenire sulle scelte di Architettura d’Interni. Personalizzare la propria casa, infatti, va ben oltre lo scegliere una cucina o un divano!!
Allo Studio di Architettura JFD è già capitato di intervenire in casi di complessi abitativi ultimati cercando di fare il massimo per rendere più personale possibile l’Interior Design, con mobili su misura e scelte di illuminazione e, in generale, cercando ad ogni costo di non rinunciare ad un “approccio Sartoriale”.
Tuttavia anche nei casi di Condomini o Complessi di nuova costruzione c’è una possibilità molto interessante e che ribalta la situazione a favore del cliente ed è quella di rivolgersi ad un progettista quando ancora la casa è in fase di disegno su carta, o al massimo è iniziata la costruzione ma siamo ancora alla fase grezza del cantiere.
In questo modo si potrà intervenire sulla distribuzione interna, sull’impianto elettrico impostato in vista del progetto illuminotecnico e ciò, credetemi, rappresenta un grande vantaggio per la qualità e per il grado di personalizzazione (Sartorialità) del risultato finale.
Per spiegarmi meglio vi rimando ad un caso reale di Progetto di Architettura d’interni Sartoriale avvenuta a cantiere come si suol dire “in corsa”
Alcune realizzazioni presentate con il racconto del PRIMA-DOPO
Subito in regalo per te 2 e-book pieni di consigli pratici e di errori da evitare per ristrutturare al meglio la tua casa.