Ristrutturare Casa Milano – Arredare Casa Milano | JFD Architetto Milano
Ristrutturare Casa Milano – Arredare Casa Milano | JFD Architetto Milano

Ristrutturare Casa Milano – Arredare Casa Milano

Ristrutturare e Arredare casa in una città dinamica come Milano può voler dire confrontarsi con temi differenti ognuno dei quali con le proprie specificità e caratteristiche operative e di processo. Lo Studio d’Architettura d’Interni JFD ha eseguito negli anni molti Progetti d’Interior Design di Appartamenti e Case a Milano e dintorni e ha accresciuto la propria esperienza su due macro-temi, molto differenti tra loro

  1. la Ristrutturazione di un appartamento o di una villetta che ha bisogno di essere rinnovata.
  2. il Progetto di Interior Design di una casa o di un appartamento di nuova costruzione.

Vediamo più nel dettaglio i due temi:

 

La Ristrutturazione e il nuovo arredo di una Casa o di un Appartamento di vecchia costruzione

Nel primo caso andremo incontro alle problematiche tipiche di una ristrutturazione di un oggetto architettonico all’interno di una città grande e complessa come Milano; operazione che viene effettuata, non so quante decine o centinaia di volte, in ogni angolo della città e in ogni momento.

Ristrutturare non è solo il tema del momento dettato dalla frenata delle nuove costruzioni negli anni di recessione economica, è anche un tema specifico di questo periodo storico nel quale ci troviamo in mano un patrimonio edilizio figlio del boom edilizio dei decenni che hanno seguito il dopoguerra.
E questo patrimonio che oggi ha 20-30 fino anche 50 anni di vita, ha bisogni di essere riadattato alle esigenze di confort estetico e funzionale del nuovo millennio. Un Progettista d’Interni può accompagnarvi in una delle avventure più belle, ma anche più vaste e difficili che possiate immaginare.

Ristrutturare Casa Milano – Arredare Casa Milano | JFD Architetto Milano

L’Architettura d’Interni di una Casa in un Nuovo Complesso Residenziale

Una città dinamica come Milano, è forse una delle pochissime realtà italiane dove non cessa di sussistere una continua trasformazione del tessuto, con interi palazzi o ex-aree produttive che lasciano spazio a nuovi complessi abitativi.

In caso di nuova costruzione la figura dell’Interior Designer può essere determinante tanto quanto durante una ristrutturazione, perché, a prescindere dalle qualità architettoniche del nuovo edificio, l’allestimento degli Interni non può essere trascurato. Infatti Arredare Casa non significa solamente scegliere i mobili giusti.

Nell’esperienza di JFD, l’apporto progettuale più incisivo e determinante è avvenuto quando lo Studio di Architettura è stato chiamato già durante la fase di inizio dei lavori del nuovo complesso. In questo modo si è potuto intervenire sulla distribuzione interna, sull’impianto elettrico impostato in vista del progetto illuminotecnico, e ciò ha rappresentato un grande vantaggio per la qualità e per il grado di personalizzazione (sartorialità) del risultato finale.

Quindi i consigli appassionati dell’Architetto JFD sono questi:

  1. Se devi acquistare un appartamento o una villetta da ristrutturare scegli il tuo Progettista e muoviti con lui fin dal momento della valutazione delle potenzialità dell’abitazione da riqualificare.
  2. Se invece devi curare l’Interior Design di un appartamento di nuova costruzione scegli il tuo progettista e muoviti con lui fin dalla fase di valutazione dei Disegni Architettonici delle strutture del nuovo complesso abitativo.

Non avete idea di quanti errori potrete evitare e di quante risorse economiche potrete ottimizzare muovendovi con consapevolezza.

 

Alcune realizzazioni presentate con il racconto del PRIMA-DOPO

Iscriviti alla newsletter!

Subito in regalo per te 2 e-book pieni di consigli pratici e di errori da evitare per ristrutturare al meglio la tua casa.

homepage-ebook-jurifavillidesign

Leggi gli ultimi articoli