RISTRUTTURARE E RIVOLUZIONARE GLI SPAZI DELLA CASA PER TROVARE UNA CAMERA IN PIU’ USANDO IL CARTONGESSO E LIBRERIE
Quando le sorelle Vezzosi hanno deciso di Ristrutturare questa Casa, l’interrogativo è stato subito: come ricavare una seconda camera?
Antonella e Annarosa stavano cercando di affittare la loro casa d’infanzia da ben più di un anno, ma nonostante la posizione fantastica in centro a Empoli, a due passi dalla stazione, e nonostante l’appartamento fosse all’interno di un grazioso complesso di inizio secolo scorso, non riuscivano a trovare persone interessate.
Il motivo era la strana distribuzione degli ambienti, con una sola camera enorme, e gli ambienti giorno mal divisi, per una metratura totale però di quasi 70 mq.
Dovevamo inventarci la seconda camera e ci siamo riusciti con uno stravolgimento delle stanze che ha visto il bagno spostarsi al centro dell’appartamento, e per nascondere le tubazioni di scarico e areazione si è creata una contro parete in cui abbiamo intarsiato una libreria che è diventata poi la protagonista della ristrutturazione di questo appartamento.
PRIMA E DOPO DEL PROGETTO
Si è trattato di un progetto semplice, in quanto non c’era la volontà di curare l’Interior Design fino ai livelli in cui, solitamente, operavo; lo scopo era affittare casa: una stanza in più tutto qui.
Eppure quando un Architetto d’interni affronta un Progetto di Ristrutturazione le direzioni che si intraprendono sono sempre volte alla qualità massima con le risorse a disposizione; e così che anche un bagno da spostare, senza poter affogare i tubi nel pavimento per mancanza di spessore necessario, diventa l’occasione per una Soluzione Sartoriale Personalizzata.
Ho creato una contro-parete in cartongesso con una libreria intarsiata dove anche dei semplici ripiani Ikea finiscono per sembrare un prezioso su misura.
Ti eri accorto che la grande libreria era fatta con moduli Ikea?













