Soggiorno Moderno di Design in Monza Brianza | JFD Architetto Monza
Soggiorno Moderno di Design in Monza Brianza | JFD Architetto Monza

CASA LUCIANA

Un living vestito di bianco

IL DESIGN SARTORIALE VESTE DI PARETI CONTENITIVE MODERNE UN’INTERO SOGGIORNO

Il progetto ha riguardato un soggiorno moderno affrontato con un Design Sartoriale in una villetta in Monza e Brianza costruita pochissimo tempo prima, inizialmente arredata con vecchi mobili.

“Questo progetto è un esempio di Interior Design Sartoriale, applicato all’arredamento di un Soggiorno Moderno.”

Soggiorno Moderno di Design in Monza Brianza | JFD Architetto Monza
Soggiorno Moderno di Design in Monza Brianza | JFD Architetto Monza

“Questo progetto è un esempio di Interior Design Sartoriale, applicato all’arredamento di un Soggiorno Moderno.”

Soggiorno Moderno di Design in Monza Brianza | JFD Architetto Monza

I proprietari si erano preso il tempo per riflettere prima di decidersi a risolvere questo ampio spazio. Quindi sono stato chiamato a dare questa risposta. C’era bisogno di tanto spazio contenitivo, e c’era la necessità di portare più luce possibile nella parte dell’ingresso che era la più lontana dalle grandi porte-finestre.

Soggiorno Moderno di Design in Monza Brianza | JFD Architetto Monza
Soggiorno Moderno di Design in Monza Brianza | JFD Architetto Monza
Soggiorno Moderno di Design in Monza Brianza | JFD Architetto Monza

Abbiamo risolto lo spazio con un vero e proprio intervento di cesello di arredi sartoriali, studiati su misura per avvolgere gli ambienti, creare funzioni, dare luce, caratterizzare e dare personalità alla casa. Il tutto coronato da un tavolo gran protagonista della zona pranzo, con il suo aspetto minimale e la sua versatilità che ruotando di 90 gradi lo fa allungare per ospitare fino a 12 persone.

Questo progetto è un esempio di Interior Design Sartoriale, applicato all’arredamento di un Soggiorno Moderno. Come potete vedere non c’è uso di mobili intesi in senso classico; non trovi un mobile TV appoggiato al muro che lascia spazi di risulta ai suoi fianchi. Più in generale non ci sono fianchi di mobili, perchè non ci sono mobili, ma pareti contenitive con zone “sportellate” e zone con nicchie a vista.

Persino la cucina che aveva un setto in muratura che offriva un fianco cieco è stata rivista, creando una “testata” in cartongesso e legno con mensolature, perchè non volevamo spazi “non conclusi” o “non studiati”.

Nelle case di oggi ogni centimetro va sfruttato e deve essere al tempo stesso funzionale ed espressivo a livello di Design d’Interni.

Prima & dopo

SCOPRI ALTRI MIEI PROGETTI