CASA MICHELA
CASA MICHELA

CASA MICHELA

Loft in stile moderno

Un loft in stile moderno dentro un edificio industriale recuperato. Questa è la sintesi di questa avventura progettuale.

“è stata una sfida non semplice perchè l’aspetto degli ambienti era industriale, soprattutto per la presenza di travi in cemento armato che creavano delle zone con forme sgradevoli.”

CASA MICHELA
CASA MICHELA
CASA MICHELA

“è stata sfida non semplice perchè l’aspetto degli ambienti era industriale, soprattutto per la presenza di travi in cemento armato che creavano delle zone con forme sgadevoli.”

CASA MICHELA

L’intervento è all’interno del progetto MANIFATTURE MILANO:

“Manifattura Milano sorge nel Distretto Culturale di Bicocca, nei pressi dell’Università, del Teatro e dell’Hangar. Il complesso edilizio nasce da un importante progetto di recupero e valorizzazione dell’ex Manifattura Tabacchi di Milano, di cui conserva l’importanza storica e architettonica, valorizzandone aspetto e funzionalità.”

CASA MICHELA
CASA MICHELA
CASA MICHELA

Casa Michela è stata una sfida non semplice perchè l’aspetto degli ambienti era spiccatamente industriale, soprattutto per la presenza di grosse travi ricalate in cemento armato che solcavano il soffitto da una parte all’altra dell’intero appartamento, creando delle zone con forme a dir poco sgadevoli.

Il punto è che Luca e Michela non volevano uno stile Industrial, avevano acquistato questo appartamento attratti dalle generose dimensioni (poco meno di 200 mq) e per la zona di Milano in via di forte riqualificazione, ma il loro sogno era uno stile moderno, direi quasi Nord-Europeo, fatto di forme minimali, colori candidi e tanta luce…

CASA MICHELA
CASA MICHELA

Dunque come integrare queste mega-strutture protagoniste invasive dello spazio?

Ma con un design sartoriale fatto di Cartongessi e Furniwall tipico di JFD naturalmente 🙂  !!!!

Loft si, ma in stile moderno e non industriale. Questo era l’obiettivo.

Eleganza minimale e colori neutri e non il tipico aspetto grunge dei materiali di recupero dello stile Industriale (che ha il suo fascino, ma risultava lontano dal loro gradimento e dalla loro natura).

L’appartamento presentava un inizio di ristrutturazione fatta dal proprietario precedente che aveva stranamente chiuso lo spazio della zona giorno con un muro curvo che volgeva le spalle alla luce.

Abbiamo aperto tutto, e, nel pieno dell’atteggiamento progettuale JFD, abbiamo iniziato a ricamare arredi strutturali su misura (le Furniwall JFD) su tutte le pareti, e sopratutto a ricamare composizioni in cartongesso sul soffitto (perfetto esempio di come le Furniwall si estendano anche a soffitto).

Sul soffitto il punto debole di partenza, ovvero gli enormi travoni in c.a., sono stati inglobati in un gioco di ribassamenti nel quale ha trovato spazio un protagonista nascosto della casa:

il sistema di illuminazione indiretta. Il vero effetto wow di Casa Michela.

Ma credo che in questo progetto in particolar modo parlino più le immagini delle parole.

CASA MICHELA

CASA MICHELA

Prima & dopo

PRIMA & DOPO

Vuoi ricevere una consulenza in videochiamata?

Scopri la Consulenza Vision. La consulenza smart che risolvere i tuoi dubbi iniziali, con la divisione degli ambienti e la disposizione degli arredi in 2D e 3D preliminare

JuriFavilli-col

CASA MICHELA

Iscriviti alla newsletter!

Subito in regalo per te 2 e-book pieni di consigli pratici e di errori da evitare per ristrutturare al meglio la tua casa.

homepage-ebook-jurifavillidesign

SCOPRI I MIEI PROGETTI