Arredare il Soggiorno con Librerie in Cartongesso
Arredare il Soggiorno con Librerie in Cartongesso

CASA VERONICA

Piccolo grande living

PARETI CONTENITIVE IN CARTONGESSO E LEGNO OSPITANO FUNZIONI E LUCI ED ARREDANO TUTTO IL SOGGIORNO

Arredare il soggiorno con delle librerie in cartongesso fu un piccolo esercizio di Architettura d’Interni di qualche tempo fa, ma molto stimolante e divertente, quasi un cubo di Rubik.

“Un bell’esercizio di progettazione per una ristrutturazione che propone uno stile rustico rivisitato in chiave più contemporanea.”

Arredare il Soggiorno con Librerie in Cartongesso
Arredare il Soggiorno con Librerie in Cartongesso

“Un bell’esercizio di progettazione per una ristrutturazione che propone uno stile rustico rivisitato in chiave più contemporanea.”

Arredare il Soggiorno con Librerie in Cartongesso

Un’appartamento di nuova costruzione di una giovanissima coppia, con una zona giorno con cucinotto già diviso e la necessità di organizzare il piccolo soggiorno/pranzo con un divano, qualche mobile contenitore, un tavolo e un mobile porta TV.

Vista la dimensione ridotta, e il posizionamento di porte e finestre, gli spazi liberi per attrezzare le pareti erano pochi, e risultava un gioco di tetris riuscire ad avere un buon tavolo comodo per tutti i giorni e che si allungasse per gli ospiti, un divano di dimensioni non troppo esigue e che fosse opportunamente orientato di fronte alla TV.

Ho optato per un gioco di librerie in cartongesso che portassero in se tutte le funzioni, contenitiva, espressiva, di illuminazione, e che inglobassero anche un tavolo ben ampio per un ambiente così contenuto.

All’inizio è stato difficile per la cliente digerire che nello spazio del soggiorno già esiguo di 19 metri quadri avremmo fatto avanzare le attuali pareti dell’involucro di 35 centimetri, perdendo così altri 3 metri quadrati di spazio utile.

Arredare il Soggiorno con Librerie in Cartongesso

Ma piano piano è stato lampante a tutti che non stavamo perdendo nulla, bensì ci stavamo dando l’opportunità di contenere tutte le funzioni di un soggiorno pranzo ben aderenti alle vecchie pareti, ricavandoci occasioni di contenimento, alloggiamento ed espressività dell’Inteiror Design, dilatando al tempo spesso lo spazio, perchè le pareti in cartongesso sono state “scavate” ricavando nicchie e ripiani con un effetto ottico di profondità anche determinato dal colore più scuro di tali “vani”.

Hai presente quello che fanno donne o attori con l’ombretto sugli occhi per ottenere l’effetto di uno sguardo più profondo? Ecco, stessa cosa! 🙂 Scherzo…o no?

Prima & dopo

SCOPRI ALTRI MIEI PROGETTI