arredamento classico moderno
parete attrezzata classica bianca

Arredo Classico Moderno Su Misura

Arredo Classico Moderno: a prima vista è una contraddizione, un ossimoro.
Può una casa e il suo arredo essere al tempo stesso Classico e Moderno?

Non posso dare una risposta certa, quel che è certo è che c’ho provato con Casa Daniele.

La sfida è stata quella di suscitare l’atmosfera elegante del classico e calarla nella nostra epoca conferendole quindi una rilettura moderna.

Come dico spesso nei miei articoli, in altri ambiti del design è ciò che ha fatto la Volkswagen con il Maggiolino, o la BMW con la Mini, o ancora la “nostra” Fiat con la 500.

Sono tutti gesti di design che fanno un omaggio alle forme del passato, ne citano alcune linee, ne rispettano lo “spirito”, ma trasportano ogni linea nell’attualità, nel gusto contemporaneo, nella modernità.

Dunque Classico e Moderno, che convivono, che duettano, che si accavallano in un gioco di design!
Questo è quello che ho voluto fare con l’arredo di Casa Daniele, su espressa richiesta del giovane Committente.

Arredo Classico Moderno Su Misura
Arredo Classico Moderno Su Misura

Il progetto di Casa Daniele è stato dunque prima di tutto un cambio di atmosfera importante.

La casa aveva arredi che andavano dallo stile tradizionale di credenza e tavolo e altri complementi, allo stile modernista stridente della scala.

Abbiamo fatto prima di tutto degli importanti cambi di distribuzione planimetrica della casa: abbiamo dato maggior spazio alla zona soggiorno, allargandola fino all’ingresso. E poi adottato un atteggiamento di libreria diaframmatica che crea un “divido” / “non divido”, tra la zona dei divani e la zona pranzo e la cucina.

Una grande Furniwall determina un segno importante sulla parete d’ingresso, creando una parete attrezzata che funge da libreria in zona soggiorno, da mobile credenza in zona pranzo, e che collega i due ambienti a livello di design creando un tutt’uno stilistico/spaziale.

La scala viene nascosta da una boiserie che ha alle sue spalle un comodo ripostiglio sottoscala, e viene rivestita nei suoi gradini con il legno, che è il nuovo protagonista del pavimento.

Senza demolire quasi nulla, ma solo vestendo e reinterpretando abbiamo letteralmente rivoluzionato questo delizioso appartamento in provincia di Livorno.

PRIMA E DOPO DEL PROGETTO

Iscriviti alla newsletter!

Subito in regalo per te 2 e-book pieni di consigli pratici e di errori da evitare per ristrutturare al meglio la tua casa.

homepage-ebook-jurifavillidesign